Nell'audiovisivo, l'osservazione delle pratiche del patrimonio culturale immateriale altrui può potenzialmente aumentare la consapevolezza, l'interesse e il valore di ciò che non è identico, contribuendo allo sviluppo di un paradigma di pensiero pluralista, aperto alla diversità. Le opere audiovisive che rappresentano artisticamente le pratiche del patrimonio culturale legate al lavoro agricolo manuale possono amplificare la nostra comprensione dell'altro, anche di quello emarginato dalla globalizzazione.

Images of Living Culture. The Audiovisual as a Medium for Intercultural Understanding

Chiara Simonigh
2024-01-01

Abstract

Nell'audiovisivo, l'osservazione delle pratiche del patrimonio culturale immateriale altrui può potenzialmente aumentare la consapevolezza, l'interesse e il valore di ciò che non è identico, contribuendo allo sviluppo di un paradigma di pensiero pluralista, aperto alla diversità. Le opere audiovisive che rappresentano artisticamente le pratiche del patrimonio culturale legate al lavoro agricolo manuale possono amplificare la nostra comprensione dell'altro, anche di quello emarginato dalla globalizzazione.
2024
33
2
121
134
Medium audiovisivo, Estetica dialogica, Comprensione interculturale, Pensiero mimetico, Processo enattivo
Chiara Simonigh
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
C. Simonigh, Images of Living Culture - Paragrana editorial pdf.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 314.54 kB
Formato Adobe PDF
314.54 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2030590
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact