Il lavoro fa riferimento alle questioni sorte dalla relazione tra diritto, bioetica e scienze della vita, con particolare riguardo agli sviluppi della scienza clinica dell'ultimo periodo. Si tratta di un continuio confronto tra ciò che diventato possibile e quanto possa risultare accettabile " il nuovo modo di agire"

La tutela dei "nuovi diritti"

Patrizia Macchia;
2024-01-01

Abstract

Il lavoro fa riferimento alle questioni sorte dalla relazione tra diritto, bioetica e scienze della vita, con particolare riguardo agli sviluppi della scienza clinica dell'ultimo periodo. Si tratta di un continuio confronto tra ciò che diventato possibile e quanto possa risultare accettabile " il nuovo modo di agire"
2024
L'Europa e i problemi dell'Occidente
ESI
Pubblicazioni dell'Institut International d'études europeennes A. Rosmini Bolzano
34
139
150
978-88-495-5602-5
Nuovi diritti, legislatore, giurisprudenza, bioetica
Giovanni Cordini; Giulio Maria Chiodi; Danilo Castellano; Edmund Waldstein; Miguel Ayuso; Jacek Bartyzel; Marcello Maria Fracanzani; Pedro Velez; José...espandi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
P. Macchia La Tutela dei nuovi diritti pdf.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 3.31 MB
Formato Adobe PDF
3.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2030991
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact