Nell’ambito degli strumenti di segregazione patrimoniale, l’intervento illustra le possibili conseguenze in ambito penale, soffermandosi su alcune ipotesi di reato che tutelano, in ottica punitiva, interessi coerenti con quelli perseguiti da questi istituti.

I rimedi penalistici

Maurizio Riverditi
2024-01-01

Abstract

Nell’ambito degli strumenti di segregazione patrimoniale, l’intervento illustra le possibili conseguenze in ambito penale, soffermandosi su alcune ipotesi di reato che tutelano, in ottica punitiva, interessi coerenti con quelli perseguiti da questi istituti.
2024
338
344
segregazione patrimoni; responsabilità penale;
Maurizio Riverditi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
07 Riverditi [338-344].pdf

Accesso riservato

Dimensione 492.3 kB
Formato Adobe PDF
492.3 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2031273
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact