Il saggio propone un'ipotesi di interpretazione del processo di emersione di un'opinione nazionale e di un sentimento di appartenenza nazionale all'interno della penisola italiana. Si ritiene infatti che in quel processo siano risultate determinanti le dinamiche scaturite dalle pratiche sociali e di sociabilità innescatisi a partire dalla lettura, individuale e collettiva, di opere a stampa che a partire dagli anni '30 del secolo XIX subì una forte accelerazione sia nella penisola sia in Europa. l'idea di fondo è dunque che il fenomeno della lettura e delle pratiche di sociabilità legate alla parola scritta e parlata abbiano favorito lo sviluppo del 'nazionalismo' del primo Ottocento.

Verso la nazione. Lettere, letture e politica nell’Italia del primo Ottocento

Antonio Chiavistelli
2024-01-01

Abstract

Il saggio propone un'ipotesi di interpretazione del processo di emersione di un'opinione nazionale e di un sentimento di appartenenza nazionale all'interno della penisola italiana. Si ritiene infatti che in quel processo siano risultate determinanti le dinamiche scaturite dalle pratiche sociali e di sociabilità innescatisi a partire dalla lettura, individuale e collettiva, di opere a stampa che a partire dagli anni '30 del secolo XIX subì una forte accelerazione sia nella penisola sia in Europa. l'idea di fondo è dunque che il fenomeno della lettura e delle pratiche di sociabilità legate alla parola scritta e parlata abbiano favorito lo sviluppo del 'nazionalismo' del primo Ottocento.
2024
Un incontro di sguardi: biblioteche, libri e lettura come nodi di un reticolo di possibilità creative e generative
AIB - Associazione italiana biblioteche
Bibliotecari: professione storia cultura
85
98
978-88-7812-394-6
https://www.aib.it/categoria-prodotto/ebook//
Gabinetti di lettura, Biblioteche, Sociabilità, Vieusseux, Risorgimento, Nazione, nazionalismo ottocentesco, Storia della lettura, Censura, Commercio librario
Antonio Chiavistelli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A. Chiavistelli - Atti Vivarelli - .pdf

Accesso riservato

Dimensione 512.78 kB
Formato Adobe PDF
512.78 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2034831
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact