Dalla filigrana alle xilografia, il contributo illustra gli elementi codicologici e bibliologici in cui l'immagine affianca il testo come complemento di significato o come portatrice di significato in modo autonomo per poi esemplificare le modalità di studio di tali elementi con riferimento a strumenti e progetti digitali dedicati; uno spazio particolare è dedicato alla illustrazione della piattaforma IVS Commune online (ideata e curata dall'autrice del contributo) per le parti dedicate appunto allo studio degli elementi iconografici.

L'immagine nella Storia del libro

Alessandra Panzanelli
2024-01-01

Abstract

Dalla filigrana alle xilografia, il contributo illustra gli elementi codicologici e bibliologici in cui l'immagine affianca il testo come complemento di significato o come portatrice di significato in modo autonomo per poi esemplificare le modalità di studio di tali elementi con riferimento a strumenti e progetti digitali dedicati; uno spazio particolare è dedicato alla illustrazione della piattaforma IVS Commune online (ideata e curata dall'autrice del contributo) per le parti dedicate appunto allo studio degli elementi iconografici.
2024
Icones : il linguaggio non verbale nella storia del libro
Comune di Cherasco
15
38
9788894775174
Filigrane, miniatura, xilografia, illustrazione libraria, Digital humanities, Storia del libro
Alessandra Panzanelli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024_Immagini&StoriaLibro_Panzanelli_ICONES_compressed.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Pdf editoriale, completo di preliminari e sommario; file compresso
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 662.55 kB
Formato Adobe PDF
662.55 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2038292
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact