Attraverso un'indagine parallela fra fortuna critica e fortuna conservativa dell'opera di Antonello da Messina, si ripercorrono le occasioni espositive che coinvolgono l'artista nel secondo dopoguerra, le sollecitazioni autarchiche della critica artistica e come queste possano manifestarsi nell'atto del restauro.
Autarchia e fascismo nell’opera di Antonello da Messina. La Critica artistica e la Storia del restauro tra le due guerre.
Greta Beatrice
First
2024-01-01
Abstract
Attraverso un'indagine parallela fra fortuna critica e fortuna conservativa dell'opera di Antonello da Messina, si ripercorrono le occasioni espositive che coinvolgono l'artista nel secondo dopoguerra, le sollecitazioni autarchiche della critica artistica e come queste possano manifestarsi nell'atto del restauro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.