La vendemmia e la successiva preparazione del vino sono uno dei rituali fra i più antichi praticati dall’uomo. Solitamente questo avviene nei mesi autunnali, anche se il periodo della raccolta può variare di anno in anno, in base all’area geografica e allo stato di maturazione dell’uva. Specialmente in passato, questo era un momento molto atteso, perché dalla qualità e soprattutto dalla quantità di vino prodotto dipendeva la sopravvivenza di interi nuclei famigliari.
La storia del vino tra fede, arte e tradizioni
bindolo pierpaolo
2024-01-01
Abstract
La vendemmia e la successiva preparazione del vino sono uno dei rituali fra i più antichi praticati dall’uomo. Solitamente questo avviene nei mesi autunnali, anche se il periodo della raccolta può variare di anno in anno, in base all’area geografica e allo stato di maturazione dell’uva. Specialmente in passato, questo era un momento molto atteso, perché dalla qualità e soprattutto dalla quantità di vino prodotto dipendeva la sopravvivenza di interi nuclei famigliari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.