Il volume si pone come primo tentativo di catalogazione estensiva della produzione autobiografica delle attrici italiane. Attraverso un approccio teorico interdisciplinare, il libro inquadra questa specifica tipologia di prodotto editoriale mediando tra gli studi sulle scritture del sé e alcune fondanti riflessioni in ambito di Star Studies. Poggiando sulla rilevazione di circa ottanta testi autobiografici, Vite di carta e pellicola propone una classificazione dai confini flessibili delle scritture autobiografiche delle attrici, allo scopo di valorizzarne l’enorme potenziale, sia per chi studia cinema che letteratura.
Vite di carta e pellicola. La produzione autobiografica delle attrici italiane
Piana, Federica
First
2023-01-01
Abstract
Il volume si pone come primo tentativo di catalogazione estensiva della produzione autobiografica delle attrici italiane. Attraverso un approccio teorico interdisciplinare, il libro inquadra questa specifica tipologia di prodotto editoriale mediando tra gli studi sulle scritture del sé e alcune fondanti riflessioni in ambito di Star Studies. Poggiando sulla rilevazione di circa ottanta testi autobiografici, Vite di carta e pellicola propone una classificazione dai confini flessibili delle scritture autobiografiche delle attrici, allo scopo di valorizzarne l’enorme potenziale, sia per chi studia cinema che letteratura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6645-8_Piana_Vite di carta e pellicola.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Monografia Vite di carta e pellicola
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
899.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
899.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.