In questo contributo esamino la coerenza e l’efficacia della posizione di Amartya Sen alla luce del dibattito filosofico sull’identità personale. A tal fine prendo in esame sia le nozioni centrali dell’approccio delle capacità, sia gli scritti che Sen dedica esplicitamente al tema dell’identità personale. A fronte di alcuni limiti che emergono nel corso dell’analisi, propongo infine delle possibili integrazioni.
Scelta o scoperta? Il problema dell’identità personale in Amartya Sen
Armando Manchisi
2021-01-01
Abstract
In questo contributo esamino la coerenza e l’efficacia della posizione di Amartya Sen alla luce del dibattito filosofico sull’identità personale. A tal fine prendo in esame sia le nozioni centrali dell’approccio delle capacità, sia gli scritti che Sen dedica esplicitamente al tema dell’identità personale. A fronte di alcuni limiti che emergono nel corso dell’analisi, propongo infine delle possibili integrazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Articolo Universa.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
3.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.