Cosa significa essere una persona? E in che modo questa caratteristica è legata alla nostra finitezza, cioè all’aspetto propriamente umano della nostra esistenza? Analizzando alcuni degli elementi centrali che connotano la nostra forma di vita (identità personale, autocoscienza, libertà, autonomia, responsabilità), Michael Quante risponde a queste domande sostenendo che è possibile essere delle persone e condurre una vita autenticamente umana solo all’interno di relazioni sociali di riconoscimento: solo in queste relazioni, infatti, è possibile conoscere sé stessi e agire in maniera autonoma e responsabile. Attraverso un serrato confronto con la filosofia di Fichte e di Hegel, da un lato, e con i più recenti dibattiti dell’etica analitica, dall’altro, Quante pone così le basi per una antropologia pragmatista, cioè per una riflessione incentrata sul carattere attivo dell’esistenza umana. Il volume costituisce la rielaborazione delle Lectures tenute da Michael Quante nel 2017 presso il Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università di Padova.

Antropologia pragmatista. Padova Lectures

Armando Manchisi
2020-01-01

Abstract

Cosa significa essere una persona? E in che modo questa caratteristica è legata alla nostra finitezza, cioè all’aspetto propriamente umano della nostra esistenza? Analizzando alcuni degli elementi centrali che connotano la nostra forma di vita (identità personale, autocoscienza, libertà, autonomia, responsabilità), Michael Quante risponde a queste domande sostenendo che è possibile essere delle persone e condurre una vita autenticamente umana solo all’interno di relazioni sociali di riconoscimento: solo in queste relazioni, infatti, è possibile conoscere sé stessi e agire in maniera autonoma e responsabile. Attraverso un serrato confronto con la filosofia di Fichte e di Hegel, da un lato, e con i più recenti dibattiti dell’etica analitica, dall’altro, Quante pone così le basi per una antropologia pragmatista, cioè per una riflessione incentrata sul carattere attivo dell’esistenza umana. Il volume costituisce la rielaborazione delle Lectures tenute da Michael Quante nel 2017 presso il Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università di Padova.
2020
Padova University Press
1
284
9788869381898
http://www.padovauniversitypress.it/publications/9788869381898
pragmatismo; hegel; fichte; etica; azione; libertà; responsablità; ascrittivismo
Armando Manchisi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9788869381898.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2048507
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact