Per la conoscenza, valorizzazione e progettazione dell’orto del Castello di Monticello d’Alba (CN), il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari (DISAFA) dell’Università degli Studi di Torino ha portato avanti uno studio dal 2022 al 2024 con l’obiettivo di individuare gli elementi qualificanti del Parco. La ricerca storica archivistica “ANALISI STORICO ARCHIVISTICA E LINEE GUIDA DI PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ORTO NEL PARCO STORICO DEL CASTELLO DI MONTICELLO D’ALBA” si è concentrata prevalentemente sulla pertinenza a verde del Castello della Famiglia Roero e sul territorio circostante.

ANALISI STORICO ARCHIVISTICA E LINEE GUIDA DI PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ORTO NEL PARCO STORICO DEL CASTELLO DI MONTICELLO D’ALBA

Paola Gullino;Silvana Nicola;Marco Devecchi
2025-01-01

Abstract

Per la conoscenza, valorizzazione e progettazione dell’orto del Castello di Monticello d’Alba (CN), il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari (DISAFA) dell’Università degli Studi di Torino ha portato avanti uno studio dal 2022 al 2024 con l’obiettivo di individuare gli elementi qualificanti del Parco. La ricerca storica archivistica “ANALISI STORICO ARCHIVISTICA E LINEE GUIDA DI PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ORTO NEL PARCO STORICO DEL CASTELLO DI MONTICELLO D’ALBA” si è concentrata prevalentemente sulla pertinenza a verde del Castello della Famiglia Roero e sul territorio circostante.
2025
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università degli Studi di Torino
1
71
9788899108434
Giardino storico, orticoltura
Paola Gullino, Roberta Bulgari, Silvana Nicola, Marco Devecchi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pubblicazione Parco Monticello d_Alba.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 7.57 MB
Formato Adobe PDF
7.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2054651
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact