Il contributo propone alcune riflessioni sparse nei saggi ripubblicati nella sezione del volume Filologia interpretativa di Costanzo Di Girolamo, intitolata Teoria della letteratura e ritorno alla filologia, per poi passare ad esporre una proposta di scambio reciproco tra Università e Scuola, a partire da una conversazione privata avvenuta con Dino nel settembre 2021, in occasione del XIII Congresso della Società Italiana di Filologia romanza (Napoli, 22-25 settembre 2021). Tale proposta consisterebbe nella realizzazione ad uso dei docenti e degli studenti della Scuola secondaria di secondo grado di uno strumento ‘dinamico’ alla maniera del Rialto, ma costruito in una forma più mirata a un impiego scolastico
Una certa idea di letteratura: una proposta di Dino per la scuola e per la filologia nella scuola
G. Noto
2025-01-01
Abstract
Il contributo propone alcune riflessioni sparse nei saggi ripubblicati nella sezione del volume Filologia interpretativa di Costanzo Di Girolamo, intitolata Teoria della letteratura e ritorno alla filologia, per poi passare ad esporre una proposta di scambio reciproco tra Università e Scuola, a partire da una conversazione privata avvenuta con Dino nel settembre 2021, in occasione del XIII Congresso della Società Italiana di Filologia romanza (Napoli, 22-25 settembre 2021). Tale proposta consisterebbe nella realizzazione ad uso dei docenti e degli studenti della Scuola secondaria di secondo grado di uno strumento ‘dinamico’ alla maniera del Rialto, ma costruito in una forma più mirata a un impiego scolasticoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto_Noto_Babariol_Di Girolamo.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
572.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
572.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.