Il volume affronta il fenomento della trasformazione digitale dell'amministrazione pubblica attraverso l'analisi critica della regolamentazione europea in tema di intelligenza artificiale, anche in comparazione con quella degli Stati uniti d'america. L'analisi è condotta al fine di cogliere l'impatto delle nuove tecnologie sull'attività provvedimentale e materiale, nonchè sull'organizzazione amministrazione, prestando altresì attenzione ai profili di responsabilità della pubblica amministrazione per uso di IA e della sindacabilità degli atti amministrativi digitali.
Il Diritto dell’Amministrazione Pubblica digitale, curatela
Roberto Cavallo Perin
Co-first
2025-01-01
Abstract
Il volume affronta il fenomento della trasformazione digitale dell'amministrazione pubblica attraverso l'analisi critica della regolamentazione europea in tema di intelligenza artificiale, anche in comparazione con quella degli Stati uniti d'america. L'analisi è condotta al fine di cogliere l'impatto delle nuove tecnologie sull'attività provvedimentale e materiale, nonchè sull'organizzazione amministrazione, prestando altresì attenzione ai profili di responsabilità della pubblica amministrazione per uso di IA e della sindacabilità degli atti amministrativi digitali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il diritto dell_amministrazione pubblica digitale_curatela 2025.pdf
Accesso riservato
Dimensione
3.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.