La riflessione sui temi della gestione e del riuso degli edifici di culto, già avviata in una precedente monografia, giunge a compimento in questo volume mediante l’approfondimento delle esperienze di Belgio e Francia. Questi Paesi, seppur di antica tradizione cattolica, sono oggetto da decenni di un processo di secolarizzazione avanzata. La comparazione con l’Italia ha inteso indagare come i diversi sistemi di relazione tra Stato e confessioni religiose e la molteplicità di normative coinvolte incidano rispetto all'emanazione dei decreti di dimissione ex can. 1222 § 2 e all'attuazione di ipotesi di riuso o di uso misto nello spazio o nel tempo. Sono così individuate proposte di soluzione per il contesto italiano che si ispirano alle migliori pratiche internazionali, fondate sul dialogo, sulla collaborazione e sulla partecipazione.

La gestione e il riuso delle chiese cattoliche in una prospettiva comparata. Un'indagine tra Belgio, Francia e Italia

Davide Dimodugno
2025-01-01

Abstract

La riflessione sui temi della gestione e del riuso degli edifici di culto, già avviata in una precedente monografia, giunge a compimento in questo volume mediante l’approfondimento delle esperienze di Belgio e Francia. Questi Paesi, seppur di antica tradizione cattolica, sono oggetto da decenni di un processo di secolarizzazione avanzata. La comparazione con l’Italia ha inteso indagare come i diversi sistemi di relazione tra Stato e confessioni religiose e la molteplicità di normative coinvolte incidano rispetto all'emanazione dei decreti di dimissione ex can. 1222 § 2 e all'attuazione di ipotesi di riuso o di uso misto nello spazio o nel tempo. Sono così individuate proposte di soluzione per il contesto italiano che si ispirano alle migliori pratiche internazionali, fondate sul dialogo, sulla collaborazione e sulla partecipazione.
2025
Edizioni Scientifiche Italiane, Università degli Studi di Torino
Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino
3
1
292
9788849557978
9788875903381
https://www.collane.unito.it/oa/items/show/215
Belgio, beni comuni, beni culturali, beni culturali di interesse religioso, beni culturali ecclesiastici, beni ecclesiastici, beni religiosi, Chiesa cattolica, chiese, comparazione, désaffectation, edifici di culto, fabbricerie, fabriques d'église, fondazione di partecipazione, Francia, gestione, Italia, partecipazione, patrimonio culturale religioso, patti di collaborazione, riuso, terzo settore
Davide Dimodugno
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DIMODUGNO_Monografia_La gestione e il riuso delle chiese cattoliche in una prospettiva comparata.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 2.39 MB
Formato Adobe PDF
2.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2063210
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact