La serie di liti condotte all'inizio del XIII secolo dai canonici di Casale contro alcune dinastie signorili, e le testimonianze raccolte al loro interno, consentono di leggere non solo l'azione poltica e giudiziaria di questi poteri, ma anche l'azione e la cultura politica dei gruppi di sudditi che vengono chiamati a deporre.
Conflitti di potere e culture politiche nelle campagne del Duecento: la chiesa di Casale Monferrato dopo la distruzione del 1215
PROVERO, Luigi
2007-01-01
Abstract
La serie di liti condotte all'inizio del XIII secolo dai canonici di Casale contro alcune dinastie signorili, e le testimonianze raccolte al loro interno, consentono di leggere non solo l'azione poltica e giudiziaria di questi poteri, ma anche l'azione e la cultura politica dei gruppi di sudditi che vengono chiamati a deporre.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.