Studia la diffusione europea delle scoperte e del pensiero di Galileo, in particolare il contributo che Elia Diodati (di famiglia protestante lucchese) diede all'interpretazione e alla divulgazione delle opere dello scienziato dopo la condanna del 1633. Sottolinea l'amicizia che lo scienziato nutriva per il Diodati.
Galileo in Europa. Lo scambio epistolare con Elia Diodati
ARDISSINO, Erminia
2007-01-01
Abstract
Studia la diffusione europea delle scoperte e del pensiero di Galileo, in particolare il contributo che Elia Diodati (di famiglia protestante lucchese) diede all'interpretazione e alla divulgazione delle opere dello scienziato dopo la condanna del 1633. Sottolinea l'amicizia che lo scienziato nutriva per il Diodati.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.