In questo saggio viene illustrata la controversa ricezione del pragmatismo americano nella cultura filosofica di lingua tedesca e in particolare viene analizzata l'eccezione rappresentata dal viennese Wilhelm Jerusalem, traduttore di James e in certo modo figura di riferimento anche per un protagonista del Circolo di Vienna come Otto Neurath
Da sponda a sponda. “Spirito tedesco” e “tecnica americana”
FERRARI, Massimo
2006-01-01
Abstract
In questo saggio viene illustrata la controversa ricezione del pragmatismo americano nella cultura filosofica di lingua tedesca e in particolare viene analizzata l'eccezione rappresentata dal viennese Wilhelm Jerusalem, traduttore di James e in certo modo figura di riferimento anche per un protagonista del Circolo di Vienna come Otto NeurathFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.