Nel corso dell'età moderna i metodi educativi e la sensibilità pedagogica conobbero una straordinaria evoluzione, non solo a scuola, ma anche tra le pareti di casa. Il saggio ripercorre i principali momenti di tale evoluzione in Italia e nel resto d'Europa, cercando di tracciare un itinerario utile alla comprensione dei principali fenomeni che la caratterizzarono e la resero possibile.
L’educazione delle élites nell’età moderna
BIANCHINI, Paolo
2007-01-01
Abstract
Nel corso dell'età moderna i metodi educativi e la sensibilità pedagogica conobbero una straordinaria evoluzione, non solo a scuola, ma anche tra le pareti di casa. Il saggio ripercorre i principali momenti di tale evoluzione in Italia e nel resto d'Europa, cercando di tracciare un itinerario utile alla comprensione dei principali fenomeni che la caratterizzarono e la resero possibile.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.