Il libro ricostruisce le linee generali della storia d'Italia nel XVIII secolo, con attenzione agli aspetti demografici, economici, politici e culturali, e analizza il dibattito storiografico che su tali argomenti si è sviluppata dall'800 al '900. In particolare è osservata la relazione tra le idee degli illuministi e le riforme che diversi sovrani attuarono nel '700, al fine di evidenziare gli scarti e le consonanze tra progetti ideologici e pratiche amministrative.
Italy in the Age of Reason
CARPANETTO, Secondo;
1987-01-01
Abstract
Il libro ricostruisce le linee generali della storia d'Italia nel XVIII secolo, con attenzione agli aspetti demografici, economici, politici e culturali, e analizza il dibattito storiografico che su tali argomenti si è sviluppata dall'800 al '900. In particolare è osservata la relazione tra le idee degli illuministi e le riforme che diversi sovrani attuarono nel '700, al fine di evidenziare gli scarti e le consonanze tra progetti ideologici e pratiche amministrative.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.