Si presentano i contributi di Viola alla storia della matematiche delle cività arcaiche. Se ne ricerca la genesi in letture, meditazioni, conversazioni e ricerche degli anni cinquanta e si evidenziano i tre caratteri salienti della sua concezione storiografica: l’aspetto interdisciplinare, la prospettiva della lunga durata e la necessità di formulare ipotesi.

Tullio Viola e la matematica delle civiltà arcaiche

GIACARDI, Livia Maria
2006-01-01

Abstract

Si presentano i contributi di Viola alla storia della matematiche delle cività arcaiche. Se ne ricerca la genesi in letture, meditazioni, conversazioni e ricerche degli anni cinquanta e si evidenziano i tre caratteri salienti della sua concezione storiografica: l’aspetto interdisciplinare, la prospettiva della lunga durata e la necessità di formulare ipotesi.
2006
Matematica, arte e tecnica nella storia
Kim Williams Books
11
28
9788888479170
Tullio Viola; Preistoria della matematica
L. Giacardi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/25905
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact