Il volume raccoglie gli interventi di studiosi italiani e stranieri al Convegno Internazionale Pensare l’attualità, cambiare il mondo, tenutosi a Torino il 7-8 maggio 2007 in onore di Gianni Vattimo. Il titolo del convegno sintetizza effi cacemente quel che per Vattimo è il compito autentico della fi losofi a: pensiero disposto a confrontarsi con l’attualità e a “interpretarla”, cioè a operarvi in vista di un cambiamento possibile. Cambiamento che non può non passare – come mostrano questi testi, che toccano, in un confronto critico e produttivo, temi di estetica, etica, politica, religione, ontologia – da quello che per Vattimo è un momento imprescindibile della prassi fi losofi ca: il dialogo. Testi di: P.A. Rovatti, L. Amoroso, W. Welsch, J. Grondin, T. Oñate, F. Arenas-Dolz, G. Chiurazzi, C. Ciancio, Th. Sheehan, D. Novikov, C.B. Gutiérrez, G. Vattimo.
Pensare l'attualità, cambiare il mondo. Confronto con Gianni Vattimo
CHIURAZZI, Gaetano
2008-01-01
Abstract
Il volume raccoglie gli interventi di studiosi italiani e stranieri al Convegno Internazionale Pensare l’attualità, cambiare il mondo, tenutosi a Torino il 7-8 maggio 2007 in onore di Gianni Vattimo. Il titolo del convegno sintetizza effi cacemente quel che per Vattimo è il compito autentico della fi losofi a: pensiero disposto a confrontarsi con l’attualità e a “interpretarla”, cioè a operarvi in vista di un cambiamento possibile. Cambiamento che non può non passare – come mostrano questi testi, che toccano, in un confronto critico e produttivo, temi di estetica, etica, politica, religione, ontologia – da quello che per Vattimo è un momento imprescindibile della prassi fi losofi ca: il dialogo. Testi di: P.A. Rovatti, L. Amoroso, W. Welsch, J. Grondin, T. Oñate, F. Arenas-Dolz, G. Chiurazzi, C. Ciancio, Th. Sheehan, D. Novikov, C.B. Gutiérrez, G. Vattimo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.