Il capitolo ha per oggetto la micro-fondazione dei processi di sviluppo locale. L'obiettivo dell'analisi è la comprensione dei processi attraverso i quali le dinamiche di interazione tra i soggetti economici producono l'emergenza di meso-sistemi locali e di sistemi produttivi territorializzati. A questo fine, l'attenzione si è incentrata sull'applicazione di teorie e metafore sistemiche nel campo delle scienze umane e sociali. Nella fattispecie, il quadro di riferimento adottato fa riferimento alle teorie sistemiche autopoietiche elaborate dai neurobiologi cileni Humberto Varela e Francisco Maturana, riprese in campo sociologico da Niklas Luhmann negli anni Ottanta e Novanta. In questa prospettiva l'autopoiesi rappresenta un possibile orizzonte teorico e metodologico in grado di ancorare i processi di sviluppo locale alle pratiche messe in atto dai diversi attori economici.

A systemic approach to territorial studies: deconstructing territorial competitiveness

GIACCARIA, Paolo;CONTI, Sergio
2006-01-01

Abstract

Il capitolo ha per oggetto la micro-fondazione dei processi di sviluppo locale. L'obiettivo dell'analisi è la comprensione dei processi attraverso i quali le dinamiche di interazione tra i soggetti economici producono l'emergenza di meso-sistemi locali e di sistemi produttivi territorializzati. A questo fine, l'attenzione si è incentrata sull'applicazione di teorie e metafore sistemiche nel campo delle scienze umane e sociali. Nella fattispecie, il quadro di riferimento adottato fa riferimento alle teorie sistemiche autopoietiche elaborate dai neurobiologi cileni Humberto Varela e Francisco Maturana, riprese in campo sociologico da Niklas Luhmann negli anni Ottanta e Novanta. In questa prospettiva l'autopoiesi rappresenta un possibile orizzonte teorico e metodologico in grado di ancorare i processi di sviluppo locale alle pratiche messe in atto dai diversi attori economici.
2006
The Changing Economic Geography of Globalization
Routledge
73
100
9780415646482
Sviluppo locale; autopoiesi; Luhmann
P. GIACCARIA; S. CONTI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GIACCARIA_Systemi approach.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 645.87 kB
Formato Adobe PDF
645.87 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/35641
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact