La pallamaglio, antica definizione del golf, appartiene ai cosiddetti grandi esercizi. E’ valido per corroborare i nervi fiacchi e renderli elastici, ammollire i corpi intensi e ridurli pieghevoli e stabili. Più delle altre quest’arte ginnica, purifica il corpo dai succhi superflui, tanto per mezzo del sudore, quanto per una segreta difflazione. Le doti ammirevoli della pallamaglio sono l’accrescere del colore naturale, lo sgombrare dagli escrementi, la conciliazione del sonno, inoltre è un ottimo aiuto nella concozione dei cibi e degli umori umidi. Il limite sta nella troppa pratica, perchè se si cade nel “vizio dello troppo esercitare” s’ingorga il capo. Chi vuol ringiovanire e allungare la propria vita si dedichi con gioia alla pratica, ma non l’abbandoni più perché i non giovani non la riprenderanno e i vecchi non potranno più apprenderla. Il primo Golf Club nacque nel 1608, rimane la documentazione di una partita fra Giacomo I e un calzolaio scozzese, contro due aristocratici. L’episodio mette in rilievo il superamento della barriera sociale e la nuova trasformazione economica dell’epoca moderna.
Il golf è più di uno sport è un'arte
FRECCERO, Renata
2006-01-01
Abstract
La pallamaglio, antica definizione del golf, appartiene ai cosiddetti grandi esercizi. E’ valido per corroborare i nervi fiacchi e renderli elastici, ammollire i corpi intensi e ridurli pieghevoli e stabili. Più delle altre quest’arte ginnica, purifica il corpo dai succhi superflui, tanto per mezzo del sudore, quanto per una segreta difflazione. Le doti ammirevoli della pallamaglio sono l’accrescere del colore naturale, lo sgombrare dagli escrementi, la conciliazione del sonno, inoltre è un ottimo aiuto nella concozione dei cibi e degli umori umidi. Il limite sta nella troppa pratica, perchè se si cade nel “vizio dello troppo esercitare” s’ingorga il capo. Chi vuol ringiovanire e allungare la propria vita si dedichi con gioia alla pratica, ma non l’abbandoni più perché i non giovani non la riprenderanno e i vecchi non potranno più apprenderla. Il primo Golf Club nacque nel 1608, rimane la documentazione di una partita fra Giacomo I e un calzolaio scozzese, contro due aristocratici. L’episodio mette in rilievo il superamento della barriera sociale e la nuova trasformazione economica dell’epoca moderna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
girata Freccero GOLF.html
Accesso aperto
Tipo di file:
MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO
Dimensione
60.5 kB
Formato
HTML
|
60.5 kB | HTML | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.