La sentenza della corte piemontese si pronuncia per la prima volta accogliendo la tesi dei "vantaggi compensativi", vale a dire la tesi che reputa legittime decisioni anche foriere di pregiudizio immediato e diretto a danno del patrimonio di una società del gruppo ove tali pregiudizi siano compensati, anche in modo non quantitativo, da vantaggi attesi derivanti dall'appartenenza al gruppo.
Osservazioni in tema di operazioni infragruppo e di vantaggi compensativi / S.A. Cerrato. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - 8-9(2001), pp. 1675-1678.
Titolo: | Osservazioni in tema di operazioni infragruppo e di vantaggi compensativi |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | S.A. Cerrato |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | La sentenza della corte piemontese si pronuncia per la prima volta accogliendo la tesi dei "vantaggi compensativi", vale a dire la tesi che reputa legittime decisioni anche foriere di pregiudizio immediato e diretto a danno del patrimonio di una società del gruppo ove tali pregiudizi siano compensati, anche in modo non quantitativo, da vantaggi attesi derivanti dall'appartenenza al gruppo. |
Volume: | 8-9 |
Pagina iniziale: | 1675 |
Pagina finale: | 1678 |
URL: | http://www.giurit.it/ |
Parole Chiave: | diritto; diritto commerciale; diritto societario; società; società di capitali; gruppi di società; holding; finanziamento infragruppo; upstream guarantees; downstream guarantees; vantaggi compensativi; danno; conflitto di interessi; amministratori |
Rivista: | GIURISPRUDENZA ITALIANA |
Appare nelle tipologie: | 03C-Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
001 CERRATO osservazioni in tema Giur it 2001 1675 ss.pdf | PDF EDITORIALE | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.