Il commento alla convincente decisione del Tribunale di Piacenza 12 giugno 2002, è l'occasione per tentare di individuare quegli elementi cd. "sintomatici" che inducono i giudici a ravvisare nella stipulazione, di per sé lecita, di un contratto di lease back un aggiramento del divieto di patto commissorio, nonché, in conclusione, per interrogandosi sulla rilevanza dell'elemento sproporzione economica tra il valore del bene e il prezzo d'acquisto.
Sale and lease back anomalo: alla ricerca degli elementi sintomatici della frode al divieto di patto commissorio
RIVA, Ilaria
2002-01-01
Abstract
Il commento alla convincente decisione del Tribunale di Piacenza 12 giugno 2002, è l'occasione per tentare di individuare quegli elementi cd. "sintomatici" che inducono i giudici a ravvisare nella stipulazione, di per sé lecita, di un contratto di lease back un aggiramento del divieto di patto commissorio, nonché, in conclusione, per interrogandosi sulla rilevanza dell'elemento sproporzione economica tra il valore del bene e il prezzo d'acquisto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.