SOMMARIO: 1. La situazione ante riforma. - 2. La regola dettata dal legislatore societario: la decorrenza dalla comunicazione. - 3. (Segue): l’ambito di applicazione. - 4. (Segue): gli effetti dell’anteriore notificazione e della pronuncia in udienza. - 5. (Segue): perché dieci e non quindici giorni per reclamare?
Il termine per il reclamo cautelare nel processo societario (dopo la l. n. 80 del 2005)(nota a Trib. Milano, 16 dicembre 2005, e Trib. Marsala, 18 maggio 2005)
DALMOTTO, Eugenio
2006-01-01
Abstract
SOMMARIO: 1. La situazione ante riforma. - 2. La regola dettata dal legislatore societario: la decorrenza dalla comunicazione. - 3. (Segue): l’ambito di applicazione. - 4. (Segue): gli effetti dell’anteriore notificazione e della pronuncia in udienza. - 5. (Segue): perché dieci e non quindici giorni per reclamare?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.