Già negli anni trenta, prima cioè che il pensiero heideggeriano sia reso noto grazie anche alle traduzioni italiane, L. Pareyson conduce nelle annotazioni qui pubblicate una lettura di Essere e tempo che, pur inserendo questo libro nell'esistenzialismo europeo, ne coglie la piena originalità nel modo in cui esso scopre l'"esistenza".
Glosse a Sein und Zeit di Martin Heidegger
UGAZIO, Ugo
2007-01-01
Abstract
Già negli anni trenta, prima cioè che il pensiero heideggeriano sia reso noto grazie anche alle traduzioni italiane, L. Pareyson conduce nelle annotazioni qui pubblicate una lettura di Essere e tempo che, pur inserendo questo libro nell'esistenzialismo europeo, ne coglie la piena originalità nel modo in cui esso scopre l'"esistenza".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.