Il lavoro presentato descrive l’applicazione per la Regione Liguria di una metodologia per individuare il metodo di previsione del pericolo di incendio più indicato al contesto territoriale regionale, nonché per la definizione delle classi di pericolo piú adatte a discriminare i differenti scenari operativi. Dopo aver suddiviso il territorio regionale in zone corrispondenti alle stazioni meteorologiche disponibili, si sono messe a confronto le capacitá previsionali di alcuni indici di pericolo ed é stato selezionato l’indice canadese denominato FWI (Fire Weather Index). L’ulteriore analisi delle serie storiche, attraverso il confronto tra valori dell’indice e incendi boschivi, ha consentito l’individuazione e la validazione preliminare delle soglie di FWI che definiscono quattro classi dell’indice, che si ritiene permettano di discriminare efficacemente il grado di pericolo di incendio nella regione.
Applicazione di metodi di previsione del pericolo di incendio boschivo in Liguria / G. Bovio; A. Camia; R. Marzano. - In: EM. LINEA ECOLOGICA. - ISSN 1721-9450. - 36(6)(2004), pp. 47-55.
Titolo: | Applicazione di metodi di previsione del pericolo di incendio boschivo in Liguria |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | G. Bovio; A. Camia; R. Marzano |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il lavoro presentato descrive l’applicazione per la Regione Liguria di una metodologia per individuare il metodo di previsione del pericolo di incendio più indicato al contesto territoriale regionale, nonché per la definizione delle classi di pericolo piú adatte a discriminare i differenti scenari operativi. Dopo aver suddiviso il territorio regionale in zone corrispondenti alle stazioni meteorologiche disponibili, si sono messe a confronto le capacitá previsionali di alcuni indici di pericolo ed é stato selezionato l’indice canadese denominato FWI (Fire Weather Index). L’ulteriore analisi delle serie storiche, attraverso il confronto tra valori dell’indice e incendi boschivi, ha consentito l’individuazione e la validazione preliminare delle soglie di FWI che definiscono quattro classi dell’indice, che si ritiene permettano di discriminare efficacemente il grado di pericolo di incendio nella regione. |
Volume: | 36(6) |
Pagina iniziale: | 47 |
Pagina finale: | 55 |
Parole Chiave: | incendi boschivi; indici di pericolo meteorologici; FWI |
Rivista: | EM. LINEA ECOLOGICA |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |