La riedizione commentata dell'opera di T. Huxley, originariamente pubblicata nel 1863, sottolinea l'importanza del contesto culturale dell'Inghilterra, del progresso delle conoscenze che in quegli anni era in corso nel campo della anatomia comparata, embriologia, zoologia, paleontologia, paleoantropologia e a cui l'idea darwiniana forniva un potente strumento interpretativo e unificatore. Si tratta di una delle opere alla base della diffusione del darwinismo nella seconda metà dell'ottocento.
Il posto dell'uomo nella natura
GIACOBINI, Giacomo
2005-01-01
Abstract
La riedizione commentata dell'opera di T. Huxley, originariamente pubblicata nel 1863, sottolinea l'importanza del contesto culturale dell'Inghilterra, del progresso delle conoscenze che in quegli anni era in corso nel campo della anatomia comparata, embriologia, zoologia, paleontologia, paleoantropologia e a cui l'idea darwiniana forniva un potente strumento interpretativo e unificatore. Si tratta di una delle opere alla base della diffusione del darwinismo nella seconda metà dell'ottocento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.