Il volume propone l'edizione critica del libro "La più bella avventura" pubblicato da don Primo Mazzolari nel 1934, che si presenta come un'ampio commento alla parabola evangelica del figliol prodigo. Il testo di Mazzolari fu condannato dal S. Uffizio l'anno successivo, in quanto considerato portatore, tra l'altro, di posizioni filoprotestanti. Un'ampia introduzione ricostruisce le fasi della redazione del libro di Mazzolari, i sospetti suscitati tra le autorità fasciste e il processo di censura svolto dal S. Uffizio.
Titolo: | La più bella avventura. Sulla traccia del “Prodigo”, di Primo Mazzolari | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | M. Margotti | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Il volume propone l'edizione critica del libro "La più bella avventura" pubblicato da don Primo Mazzolari nel 1934, che si presenta come un'ampio commento alla parabola evangelica del figliol prodigo. Il testo di Mazzolari fu condannato dal S. Uffizio l'anno successivo, in quanto considerato portatore, tra l'altro, di posizioni filoprotestanti. Un'ampia introduzione ricostruisce le fasi della redazione del libro di Mazzolari, i sospetti suscitati tra le autorità fasciste e il processo di censura svolto dal S. Uffizio. | |
Editore: | EDB | |
Titolo dell'opera originale: | La più bella avventura. Sulla traccia del “Prodigo” | |
Collana: | Don Primo Mazzolari | |
Volume: | 1 | |
Pagina iniziale: | 1 | |
Pagina finale: | 297 | |
ISBN: | 9788810108437 | |
Parole Chiave: | Storia contemporanea; 20 secolo; cattolicesimo; protestantesimo; teologia; fascismo; Italia. | |
Appare nelle tipologie: | 01F-Edizione critica |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Marta Margotti Mazzolari avventura 2009.pdf | POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE) | Accesso aperto | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.