La fede nel Dio di Abramo e di Cristo è la fede di Dio che entra nella storia e si fa Uomo per dare all'uomo la pienezza della vita: è la fede nella salvezza integrale dell'uomo. Il passaggio razionale dal finito all'infinito per la mente umana non è immediato, ma è mediato da quei principi metafisici che hanno il loro fondamento nel concetto di essere trascendente. Queste problematiche si ricollegano alle seguenti pubblicazioni dello stesso autore: Raison et Raisons, 1947; La signification de l'atéisme, 1949; Approches de Dieu, 1953; Dieu et la permissione du mal, 1963.
Ateismo e ricerca di Dio in J. Maritain, Massimo, MI 1983, con introduzione di V. Pellegrino
FRECCERO, Renata
1984-01-01
Abstract
La fede nel Dio di Abramo e di Cristo è la fede di Dio che entra nella storia e si fa Uomo per dare all'uomo la pienezza della vita: è la fede nella salvezza integrale dell'uomo. Il passaggio razionale dal finito all'infinito per la mente umana non è immediato, ma è mediato da quei principi metafisici che hanno il loro fondamento nel concetto di essere trascendente. Queste problematiche si ricollegano alle seguenti pubblicazioni dello stesso autore: Raison et Raisons, 1947; La signification de l'atéisme, 1949; Approches de Dieu, 1953; Dieu et la permissione du mal, 1963.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.