Questo numero di «Meridiana» affronta, in un'ottica interdisciplinare, alcuni nodi problematici che si manifestano nei discorsi, nelle pratiche e nelle politiche sulla questione delle migrazioni, uno dei temi più rilevanti dell’agenda politica e del dibattito pubblico. I saggi mettono a fuoco continuità e discontinuità degli attuali flussi migratori rispetto al passato; quindi affronta il tema delle differenze culturali e propongono alcune riflessioni critiche sul multiculturalismo; rilevano inoltre come le politiche fronteggiano i problemi di regolazione e integrazione secondo criteri ispirati a logiche prevalentemente sicuritarie.
Migranti
SCIARRONE, Rocco
2006-01-01
Abstract
Questo numero di «Meridiana» affronta, in un'ottica interdisciplinare, alcuni nodi problematici che si manifestano nei discorsi, nelle pratiche e nelle politiche sulla questione delle migrazioni, uno dei temi più rilevanti dell’agenda politica e del dibattito pubblico. I saggi mettono a fuoco continuità e discontinuità degli attuali flussi migratori rispetto al passato; quindi affronta il tema delle differenze culturali e propongono alcune riflessioni critiche sul multiculturalismo; rilevano inoltre come le politiche fronteggiano i problemi di regolazione e integrazione secondo criteri ispirati a logiche prevalentemente sicuritarie.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.