Le dichiarazioni integrative presentate per fruire del condono (si trattava di quello del 1982) sono irrevocabili, se non per errore materiale. Pertanto, le imposte pagate, anche laddove non siano dovute, sono acquisite dal Fisco a titolo definitivo e lo stesso non può più contestare la definizione come effettuata in accordo con il contribuente.
La dichiarazione integrativa è irrevocabile anche se l’imposta non è dovuta, nota a Cass., sez. trib., 18 settembre 2003, n. 13805
MARCHESELLI, Alberto
2003-01-01
Abstract
Le dichiarazioni integrative presentate per fruire del condono (si trattava di quello del 1982) sono irrevocabili, se non per errore materiale. Pertanto, le imposte pagate, anche laddove non siano dovute, sono acquisite dal Fisco a titolo definitivo e lo stesso non può più contestare la definizione come effettuata in accordo con il contribuente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.