I. Quanto alla motivazione «per relationem» essa può essere ammessa solo se tutti gli atti richiamati dai quali la motivazione è integrata siano esplicitamente indicati e già in possesso del contribuente o allegati all’atto di accertamento. II. Anche all’accertamento delle cd. frodi carosello nell’ambito dell’IVA, si rendono applicabili i principi secondo cui la prova per presunzioni deve rispettare i canoni di gravità, precisione e concordanza e sono inammissibili presunzioni multiple.
Presunzioni a catena e motivazioni “per relationem” sulle cd. frodi carosello nell’IVA, nota a Comm. trib. prov. Novara, sez. V, 11 gennaio 2005, n. 100
MARCHESELLI, Alberto
2005-01-01
Abstract
I. Quanto alla motivazione «per relationem» essa può essere ammessa solo se tutti gli atti richiamati dai quali la motivazione è integrata siano esplicitamente indicati e già in possesso del contribuente o allegati all’atto di accertamento. II. Anche all’accertamento delle cd. frodi carosello nell’ambito dell’IVA, si rendono applicabili i principi secondo cui la prova per presunzioni deve rispettare i canoni di gravità, precisione e concordanza e sono inammissibili presunzioni multiple.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.