A sette anni dalla riforma dell’art. 111 Costituzione è opportuno fare il punto della attuazione dei principi del giusto processo rispetto al contenzioso tributario e al principio del contraddittorio e della parità delle armi in generale. In alcuni settori tale attuazione appare ancora carente e in altri sono necessarie opportune riflessioni e approfondimenti. Quanto al contraddittorio, vengono analizzate le problematiche relative alle c.d. decisioni a sorpresa, l’onere di allegazione e soprattutto le non sempre giustificabili limitazioni al diritto alla prova, con particolare riguardo al tentativo di individuare un sistema razionale di regole in materia. Circa la parità delle armi, l’analisi si sofferma in particolare sulla negazione della esistenza del c.d. interesse fiscale e sui relativi corollari, in particolare circa la disciplina delle presunzioni legali, la esecuzione delle sentenze e la costituzione delle parti e l’estinzione del processo in sede di rinvio.
Contraddittorio e parità delle armi per un “giusto processo” tributario
MARCHESELLI, Alberto
2006-01-01
Abstract
A sette anni dalla riforma dell’art. 111 Costituzione è opportuno fare il punto della attuazione dei principi del giusto processo rispetto al contenzioso tributario e al principio del contraddittorio e della parità delle armi in generale. In alcuni settori tale attuazione appare ancora carente e in altri sono necessarie opportune riflessioni e approfondimenti. Quanto al contraddittorio, vengono analizzate le problematiche relative alle c.d. decisioni a sorpresa, l’onere di allegazione e soprattutto le non sempre giustificabili limitazioni al diritto alla prova, con particolare riguardo al tentativo di individuare un sistema razionale di regole in materia. Circa la parità delle armi, l’analisi si sofferma in particolare sulla negazione della esistenza del c.d. interesse fiscale e sui relativi corollari, in particolare circa la disciplina delle presunzioni legali, la esecuzione delle sentenze e la costituzione delle parti e l’estinzione del processo in sede di rinvio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.