Problema ricorrente è stabilire quale valore abbia il contraddittorio del contribuente con l'ufficio tributario. Da tale valore discende la soluzione di problemi pratici quali l'individuazione delle conseguenze della mancata attuazione del contraddittorio e l'estensione dei doveri motivazionali dell'ufficio a fronte delle argomentazioni offerte dal contribuente nel contraddittorio.
Contraddittorio con il contribuente e oneri di motivazione dell’ufficio, dai coefficienti presuntivi agli studi di settore nota a Cass., sez. trib., 22 febbraio 2008, n. 4624
MARCHESELLI, Alberto
2008-01-01
Abstract
Problema ricorrente è stabilire quale valore abbia il contraddittorio del contribuente con l'ufficio tributario. Da tale valore discende la soluzione di problemi pratici quali l'individuazione delle conseguenze della mancata attuazione del contraddittorio e l'estensione dei doveri motivazionali dell'ufficio a fronte delle argomentazioni offerte dal contribuente nel contraddittorio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.