Una trattazione sistematica dei metodi presuntivi di accertamento della capacità contributiva, dall'inquadramento costituzionale agli aspetti applicativi. Parte I: Le presunzioni in generale. – Parte II: Presunzioni legali e diritto tributario. – Sez. I: Presunzioni legali e accertamento dei tributi. – Sez. II: Le presunzioni assolute e diritto tributario. – I. Presunzioni assolute e principi costituzionali e comunitari in materia tributaria. – II. Presunzioni assolute, definizioni, equiparazioni e finzioni. – III. Le principali presunzioni assolute. – Sez. III: Le presunzioni relative. – I. Le presunzioni relative in generale. – II. Le principali presunzioni relative. – Parte III: Le presunzioni semplici. – I. Le presunzioni semplici e il giudizio sul fatto. – II. I limiti alla ammissibilità delle presunzioni semplici. – III. Il fatto noto. Problemi particolari per le presunzioni semplici. – IV. I requisiti di gravità, precisione e concordanza. – V. Le presunzioni semplici nelle singole imposte.
Le presunzioni nel diritto tributario. Dalle stime agli studi di settore.
MARCHESELLI, Alberto
2008-01-01
Abstract
Una trattazione sistematica dei metodi presuntivi di accertamento della capacità contributiva, dall'inquadramento costituzionale agli aspetti applicativi. Parte I: Le presunzioni in generale. – Parte II: Presunzioni legali e diritto tributario. – Sez. I: Presunzioni legali e accertamento dei tributi. – Sez. II: Le presunzioni assolute e diritto tributario. – I. Presunzioni assolute e principi costituzionali e comunitari in materia tributaria. – II. Presunzioni assolute, definizioni, equiparazioni e finzioni. – III. Le principali presunzioni assolute. – Sez. III: Le presunzioni relative. – I. Le presunzioni relative in generale. – II. Le principali presunzioni relative. – Parte III: Le presunzioni semplici. – I. Le presunzioni semplici e il giudizio sul fatto. – II. I limiti alla ammissibilità delle presunzioni semplici. – III. Il fatto noto. Problemi particolari per le presunzioni semplici. – IV. I requisiti di gravità, precisione e concordanza. – V. Le presunzioni semplici nelle singole imposte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
3 Le presunzioni nel diritto tributario Giappichelli 2008.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione
3.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.