Contiene la descrizione del corso di Sociologia della Salute dell'anno accademico 2004-5 presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Torino. Nel corso, basato sul modello di grounded learning proposto dal docente, il concetto sociologico di salute viene considerato un aspetto di un più ampio processo di ben essere. L'obiettivo è di favorire il riconoscimento di una dimensione profonda dell'intelligenza umana, costruita socialmente attraverso il sapere contemplativo; essa viene integrata alla dimensione emozionale ed agli aspetti cognitivi dell'apprendimento attraverso esercitazioni ad hoc. Da quanto sopra ne deriva una ridefinizione della trasformazione sociale di particolare interesse sia per chi impiega la sociologia in ambito di ricerca che pratico.
Sociology of Health2005 edition
GIORGINO, VINCENZO MARIO BRUNO
2006-01-01
Abstract
Contiene la descrizione del corso di Sociologia della Salute dell'anno accademico 2004-5 presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Torino. Nel corso, basato sul modello di grounded learning proposto dal docente, il concetto sociologico di salute viene considerato un aspetto di un più ampio processo di ben essere. L'obiettivo è di favorire il riconoscimento di una dimensione profonda dell'intelligenza umana, costruita socialmente attraverso il sapere contemplativo; essa viene integrata alla dimensione emozionale ed agli aspetti cognitivi dell'apprendimento attraverso esercitazioni ad hoc. Da quanto sopra ne deriva una ridefinizione della trasformazione sociale di particolare interesse sia per chi impiega la sociologia in ambito di ricerca che pratico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
id 334648.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
1.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.