La Prefazione mette in luce sia la genesi del secondo volume della grande opera di Cassirer, sia la struttura teorica che funge da criterio direttivo per la ricostruzione storica. Viene inoltre illustrata la fortuna dell'opera e la sua complessa filiazione dal neokantismo della scuola di Marburgo, ma al contempo una particolare attenzione viene prestata all'interpretazione cassireriana di Leibniz e di Kant.
Préface
FERRARI, Massimo
2005-01-01
Abstract
La Prefazione mette in luce sia la genesi del secondo volume della grande opera di Cassirer, sia la struttura teorica che funge da criterio direttivo per la ricostruzione storica. Viene inoltre illustrata la fortuna dell'opera e la sua complessa filiazione dal neokantismo della scuola di Marburgo, ma al contempo una particolare attenzione viene prestata all'interpretazione cassireriana di Leibniz e di Kant.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.