La cristianizzazione dell’élite aristocratica romana fu accompagnata da una produzione di libelli e di testi apologetici, alcuni fortemente polemici, altri, come le Consultationes Zacchaei et Apollonii, più attenti a proporre una soluzione di mediazione nei rapporti fra i cristiani e i più influenti e prestigiosi tra i pagani.
Una "mano tesa" verso il paganesimo delle élites: le Consultationes Zacchaei et Apollonii
PELLIZZARI, ANDREA
2007-01-01
Abstract
La cristianizzazione dell’élite aristocratica romana fu accompagnata da una produzione di libelli e di testi apologetici, alcuni fortemente polemici, altri, come le Consultationes Zacchaei et Apollonii, più attenti a proporre una soluzione di mediazione nei rapporti fra i cristiani e i più influenti e prestigiosi tra i pagani.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Una mano tesa.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
479.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
479.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.