Analisi delle ricerche sul termalsimo effettuate dal savoiardo Joseph Daquin (1732-1815), medico, vaccinatore, scienziato e riformatore della pratica sanitaria. Analisi del dibattito sul termalismo inteso come prodromo della medicina sociale e dell'impegno riformatore dei medici nel campo della nascente sanità pubblica, intesa come controllo delle acque dei luoghi, della loro salubrità
Scienziati e confini culturali. Termalismo in Savoia nell'opera di Joseph Daquin (1732-1815)
CARPANETTO, Secondo
2008-01-01
Abstract
Analisi delle ricerche sul termalsimo effettuate dal savoiardo Joseph Daquin (1732-1815), medico, vaccinatore, scienziato e riformatore della pratica sanitaria. Analisi del dibattito sul termalismo inteso come prodromo della medicina sociale e dell'impegno riformatore dei medici nel campo della nascente sanità pubblica, intesa come controllo delle acque dei luoghi, della loro salubritàFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
157-175_Carpanetto.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
127.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
127.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.