La Corte Costituzionale ribadisce l’importanza della indicazione del soggetto responsabile del procedimento amministrativo tributario, ai fini del pieno rispetto del diritto del cittadino al controllo dell’agire della Pubblica Amministrazione e della attuazione del principio di buona andamento della medesima, principi che devono trovare riconoscimento in ogni fase della applicazione dei tributi, dall’accertamento alla riscossione
Il responsabile del procedimento tributario di riscossione davanti alla Corte Costituzionale.(Corte, Cost., 9 novembre 2007 n. 377)
MARCHESELLI, Alberto
2007-01-01
Abstract
La Corte Costituzionale ribadisce l’importanza della indicazione del soggetto responsabile del procedimento amministrativo tributario, ai fini del pieno rispetto del diritto del cittadino al controllo dell’agire della Pubblica Amministrazione e della attuazione del principio di buona andamento della medesima, principi che devono trovare riconoscimento in ogni fase della applicazione dei tributi, dall’accertamento alla riscossioneFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.