La sentenza 8152/07 della Corte di Cassazione prima sezione Penale ritorna su uno dei principali problemi determinati dalla c.d. Legge ex Cirielli in materia di recidiva ed esecuzione della pena: quello del significato della espressione “applicazione della recidiva”, presupposto per la applicazione della disciplina restrittiva. Tale questione viene affrontata con particolare riguardo al se la recidiva debba essere applicata sulla pena in esecuzione, ovvero sia sufficiente il fatto, storico, che al condannato sia stata applicata la recidiva, anche su altra condanna
Legge ex Cirielli e incriminazione del "tipo d'autore". (Cass., pen., sez I, 27 febbraio 2007 n. 8152 – L.S.O.)
MARCHESELLI, Alberto
2007-01-01
Abstract
La sentenza 8152/07 della Corte di Cassazione prima sezione Penale ritorna su uno dei principali problemi determinati dalla c.d. Legge ex Cirielli in materia di recidiva ed esecuzione della pena: quello del significato della espressione “applicazione della recidiva”, presupposto per la applicazione della disciplina restrittiva. Tale questione viene affrontata con particolare riguardo al se la recidiva debba essere applicata sulla pena in esecuzione, ovvero sia sufficiente il fatto, storico, che al condannato sia stata applicata la recidiva, anche su altra condannaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.