Il volume analizza le vicende che nel corso del Novecento investirono i rapporti tra lavoro e cattolicesimo, con particolare riferimento alle scelte compiute dai preti operai in Francia, in Belgio e in Italia. Nel testo, sono considerate le trasformazioni che investirono sia il ruolo del prete nella società, sia, più in generale, il rapporto tra chiesa cattolica e modernità.
Lavoro manuale e spiritualità. L'itinerario dei preti operai
MARGOTTI, MARTA
2001-01-01
Abstract
Il volume analizza le vicende che nel corso del Novecento investirono i rapporti tra lavoro e cattolicesimo, con particolare riferimento alle scelte compiute dai preti operai in Francia, in Belgio e in Italia. Nel testo, sono considerate le trasformazioni che investirono sia il ruolo del prete nella società, sia, più in generale, il rapporto tra chiesa cattolica e modernità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marta Margotti - Lavoro manuale Studium 1 2001.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Libro - file 1
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
5.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Marta Margotti - Lavoro manuale Studium 2 2001.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Libro file 2
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
5.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Marta Margotti - Lavoro manuale Studium 3 2001.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Libro file 3
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
3.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Marta Margotti - Lavoro manuale Studium VLL 2001.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Libro completo
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
7.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.