SOMMARIO: 1. La tutela dei diritti dell’uomo in Europa: la Convenzione europea e l’ordinamento comunitario; 2. La giurisprudenza costituzionale relativa alla Convenzione europea; 3 I casi in cui la Corte Costituzionale ha utilizzato le norme della Convenzione; 4. Le questioni di legittimità costituzionale sull’indennità espropriativa decise dalla Corte costituzionale nell’ottobre 2007; 5. Il meccanismo di adattamento dell’ordinamento italiano alle decisioni CEDU.
La Convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento italiano.
Margherita SALVADORI
2008-01-01
Abstract
SOMMARIO: 1. La tutela dei diritti dell’uomo in Europa: la Convenzione europea e l’ordinamento comunitario; 2. La giurisprudenza costituzionale relativa alla Convenzione europea; 3 I casi in cui la Corte Costituzionale ha utilizzato le norme della Convenzione; 4. Le questioni di legittimità costituzionale sull’indennità espropriativa decise dalla Corte costituzionale nell’ottobre 2007; 5. Il meccanismo di adattamento dell’ordinamento italiano alle decisioni CEDU.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salvadori-Nancy-2008.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
11.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.