Analizza il romanzo del Loredan, L'Adamo, e i coevi romanzi del Malipiero e del Pona che presentano l'episodio edenico. Quello del Loredan si differenzia per la ricostruzione dell'evento come una vicenda della storia umana, avviando un processo di desacralizzazione che si realizzarà appieno con la cultura del Settecento, quando il romanzo del Loredan ricevette ampia attenzione con traduzioni in tutta Europa.
Riscritture bibliche del Seicento. L'"Adamo" del Loredan
ARDISSINO, Erminia
2012-01-01
Abstract
Analizza il romanzo del Loredan, L'Adamo, e i coevi romanzi del Malipiero e del Pona che presentano l'episodio edenico. Quello del Loredan si differenzia per la ricostruzione dell'evento come una vicenda della storia umana, avviando un processo di desacralizzazione che si realizzarà appieno con la cultura del Settecento, quando il romanzo del Loredan ricevette ampia attenzione con traduzioni in tutta Europa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
riscritture_ardissino.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
180.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
180.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.