Il testo tratta il tema della scrittura nella professione dell'assistente sociale, com strumento professionale con funzioni documentative e comunicative. Vengono evidenziate le implicazioni metodologiche connesse al tipo di competenza cognitiva attivata dalla scrittura, rispetto all'oralità; si illustrano, inoltre, le valenze deontologiche correlate in particolare alla funzione comunicativa svolta in contesti giudiziari.
Fascino e responsabilità dello scrivere nel Servizio Sociale
DELLAVALLE, MARILENA
2000-01-01
Abstract
Il testo tratta il tema della scrittura nella professione dell'assistente sociale, com strumento professionale con funzioni documentative e comunicative. Vengono evidenziate le implicazioni metodologiche connesse al tipo di competenza cognitiva attivata dalla scrittura, rispetto all'oralità; si illustrano, inoltre, le valenze deontologiche correlate in particolare alla funzione comunicativa svolta in contesti giudiziari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.