I marciumi radicali e le carie del fusto causati da Heterobasidion spp. rappresentano per le foreste di conifera alpine, e non solo, uno dei problemi fitosanitari più gravi. Dieci anni di ricerca sulla biologia, epidemiologia e lotta al parassita, condotte sulle Alpi Nord-occidentali, sono oggi alla base di una proposta di difesa integrata contro il patogeno, recepita ed applicata in forma sperimentale dalla Regione Valle d’Aosta.
Lotta integrata a Heterobasidion spp. in ambiente alpino: proposte e applicazioni
NICOLOTTI, Giovanni;GONTHIER, Paolo;
2004-01-01
Abstract
I marciumi radicali e le carie del fusto causati da Heterobasidion spp. rappresentano per le foreste di conifera alpine, e non solo, uno dei problemi fitosanitari più gravi. Dieci anni di ricerca sulla biologia, epidemiologia e lotta al parassita, condotte sulle Alpi Nord-occidentali, sono oggi alla base di una proposta di difesa integrata contro il patogeno, recepita ed applicata in forma sperimentale dalla Regione Valle d’Aosta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.