Il contributo prende in esame l'applicazione del principio di precauzione all'interno della giurisprudenza dell'Unione europea, in particolare nel quadro della libera circolazione delle merci. Dopo aver fornito una definizione del principio in questione, viene analizzata la struttura dell'esame di precauzione ed il suo rapporto con l'armonizzazione delle legislazioni, nonché con i principi di necessità e di proporzionalità.
Le principe de précaution en droit de l'Union européenne
RUOZZI, Elisa
2009-01-01
Abstract
Il contributo prende in esame l'applicazione del principio di precauzione all'interno della giurisprudenza dell'Unione europea, in particolare nel quadro della libera circolazione delle merci. Dopo aver fornito una definizione del principio in questione, viene analizzata la struttura dell'esame di precauzione ed il suo rapporto con l'armonizzazione delle legislazioni, nonché con i principi di necessità e di proporzionalità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ruozzi_L'application du principe de précaution-2.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
4.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.