Nell’ambito di un Commentario completo in tema di lavoro, non poteva mancare l’analisi, condotta dall’Autore, dell’ammortizzatore sociale più diffuso nel nostro Paese. La Cassa Integrazione Ordinaria viene trattata in modo tecnico, con l’esatta descrizione delle procedure di ammissione, articolate e disegnate profondamente dagli interventi giurisprudenziali. Dopo tale argomento, l’Autore si sofferma sul tema “scottante” dell’individuazione da parte della legge e/o della contrattazione collettiva dei criteri per la scelta dei dipendenti da porre in Cassa Integrazione Ordinaria tra tutti quelli dell’impresa. Da ciò dipende, ovviamente, la sorte temporanea di alcuni lavoratori e delle loro famiglie, in vista della ripresa dei consueti volumi di attività produttiva.
La Cassa Integrazione Ordinaria, procedure di ammissione e criteri di scelta
SGARBI, LUCA
2007-01-01
Abstract
Nell’ambito di un Commentario completo in tema di lavoro, non poteva mancare l’analisi, condotta dall’Autore, dell’ammortizzatore sociale più diffuso nel nostro Paese. La Cassa Integrazione Ordinaria viene trattata in modo tecnico, con l’esatta descrizione delle procedure di ammissione, articolate e disegnate profondamente dagli interventi giurisprudenziali. Dopo tale argomento, l’Autore si sofferma sul tema “scottante” dell’individuazione da parte della legge e/o della contrattazione collettiva dei criteri per la scelta dei dipendenti da porre in Cassa Integrazione Ordinaria tra tutti quelli dell’impresa. Da ciò dipende, ovviamente, la sorte temporanea di alcuni lavoratori e delle loro famiglie, in vista della ripresa dei consueti volumi di attività produttiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Procedure di ammissione e criteri di scelta_pag_30_45.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
2.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
L'edilizia_pag_81_89.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
2.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.